La torre federiciana e l’asinello

La torre federiciana e l’asinello

“Il percorso prevede un immersione nell’Arneo e lì sfoggerà il suo aspetto vero. Le sue asperità verranno fuori, sentieri segnati sulle cartine spazzate via da un aratro potrebbero costringerci a spingere la bicicletta per qualche tratto ma questa evenienza darà...
read more
Roca Vecchia (il covo dei pirati)

Roca Vecchia (il covo dei pirati)

“Lentamente, dolcemente e inesorabilmente si ridiscende lievemente e costantemente verso il mare tra campi coltivati a grano, uliveti, sprazzi di macchia mediterranea, minuscole pinetine che donano frescura in questa stagione con l’estate ormai arr...
read more
L’Arneo si difende con la lupara

L’Arneo si difende con la lupara

“Di nuovo, campi di frumento e vigne, silenzi e sterrati, rare le occasioni in cui si può trovare ristoro sotto l’ombra di alberi, figuriamoci trovare acqua per riempire le borracce. Centri urbani? Neanche l’ombra…” Le Fortificazioni...
read more
Il Sacco d’Otranto ed il castello

Il Sacco d’Otranto ed il castello

“L’incantesimo è lì, o ti muovi oppure contempli. A percorrere uno spazio a velocità nulla ci vorrà un tempo infinito dice la fisica. Ecco svelato l’incantesimo, ecco svelata la bellezza e l’anima senza tempo di questa oasi…&#8221...
read more
L’Angioino testimone della fine sveva

L’Angioino testimone della fine sveva

“A metà tra ionio ed adriatico bisogna prepararsi ad affrontare le pendici verdi e lussureggianti della serra salentina ai cui piedi scorre un canalone artificiale atto a raccogliere l’acqua piovana e a bonificare terre un tempo paludose e che off...
read more
OmoMorto in Finibus Terrae

OmoMorto in Finibus Terrae

“Terminata la scorpacciata di piccoli borghi in rapida successione, una bellissima sensazione di solitudine ci pervade; meno di dieci chilometri di dolci sali e scendi tra stradine che assecondano le ruote della bici nella quiete dell’entroterra sa...
read more
Castrum Minervae, baluardo inespugnabile

Castrum Minervae, baluardo inespugnabile

“Giù per discese ripide dove riecheggeranno parole come “scalamasciu funnuvojere”, “chianeddhri” oppure “varchiceddhra”, il sorriso di chi affronta questa via diventa sempre più ampio alla vista di un tratto di costa...
read more
Acaya Città fortificata

Acaya Città fortificata

“Il passaggio compreso tra Lizzanello e Merine è da applausi, ancora meglio il tratto fino a Strudà dove il tempo sembra tornare al XVI secolo della Masseria Viscitiglio ormai rudere…” Le Fortificazioni nel Salento: Il preambolo Download gpx, p...
read more
A partire dal Carlo V

A partire dal Carlo V

“I Raggi del sole vengono accentuati e riflessi da questo materiale naturale restituendo il calore di una luce fantastica nel silenzio rotto dal tintinnio della catena della bicicletta e di una Lecce in pieno risveglio. Quanto è bello iniziare così...
read more
Maglie. L’entroterra non sfugge alle razzie

Maglie. L’entroterra non sfugge alle razzie

“E’ capitato che sentieri di campagna siano stati arati interrompendo improvvisamente vie di passaggio ormai consolidate nel tempo. Ma d’altronde, cos’è un viaggio in bicicletta senza perdersi per qualche chilometro nel territorio che ...
read more