Ciclonica E-03 Anello Nardò – Gallipoli

Ciclovia del Salento Ionico

Ciclonica E-03 Anello Nardò – Gallipoli

CICLONICA: Il preambolo

Download gpx, percorso visto su Mappa e Komoot

Piazza Salandra, non poteva essere altro il punto di riferimento designato alla partenza e all’arrivo di questo anello. La guglia dell’Immacolata riflette l’oro della luce del sole enfatizzandolo incredibilmente. Nardò ha scelto di tenere lontano dal suo nucleo storico i rumori tipici delle città moderne, il traffico motorizzato è tenuto a distanza il più possibile ed il fascino dei tempi passati è riemerso magicamente. Superata la periferia sud di questa cittadina tra le più importanti nel Salento, ci si orienta verso una Galatone insolitamente fuori dai circuiti turistici conosciuti eppure meritevole di maggiore attenzione al pari di altri luoghi posti nell’entroterra salentino. I tesori celati non lasciano indifferenti chi li incrocia con gli occhi. Risalire dolcemente la china di una serra salentina (queste basse alture tipicamente salentine poste per lo più longitudinalmente rispetto al tacco d’Italia) che comincia ad affacciarsi proprio a partire da lì pretende un pochino di brio in più nelle gambe ma le stradine secondarie attraversate spezzano il fiato corto prima ancora di accorgerci che per raggiungere il mare ora non si può far altro che scendere dolcemente, a dirla tutta, molto dolcemente. Sannicola e Chiesanuova prima, Alezio messapica poi, collegano il percorso a Gallipoli e al mare mentre il manubrio tende ormai nettamente verso ovest. La costa è lì e non c’è quasi più bisogno di pedalare per raggiungerla. Per chi non vedeva l’ora di respirare iodio è tempo di aprire i polmoni, Santu Mauru a coprirvi le spalle, Lido Conchiglie, la medaglia d’oro al merito civile di Santa Maria al Bagno e Santa Caterina con le sue ville eclettiche vi introdurranno verso un tratto di costa tra i più belli ed apprezzati del Salento. Grazie a Renata Fonte oggi possiamo ammirarla con lo sguardo protratto verso il tramonto… è Porto Selvaggio.

I riferimenti ufficiali

Ripreso dal sito ufficiale Ciclonica.it

Ciclonica:

E-03 Anello Nardò – Gallipoli

komootDal punto di vista di Komoot

Lungomare tra Santa Maria al Bagno e Santa Caterina di Nardò
Il lungomare tra Santa Maria al Bagno e Santa Caterina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *