Il messaggero di Vereto

Strada secondaria lungo la provinciale per Castrignano del Capo

I brevi nel Salento – Il messaggero di Vereto

Brevi nel Salento: Il preambolo

Download gpx, percorso visto su Mappa e Komoot

La liberò Eracle il libico dai Giganti, illuminata da luce limpida dai colori distinti e di cristallo, dai contrasti spigolosi. Il Rosso della terra ruvida e di ferro, il verde dei campi e della macchia, il bianco delle pietre affioranti, dei muretti a secco maculati perché arsi dal sole, il blu profondo del mare e del celeste infinito del cielo. Affioreranno le tracce di Civiltà originarie e dalla Storia scritta da luoghi ai confini, di frontiera, da sempre disposti ad ascoltare chi ci è semplicemente passato, si è stabilito oppure l’ha invasa ma mai cancellata. Saranno smentiti i terrapiattisti assertori di una verità piatta e bidimensionale perché le strade irte che puntano al sole esistono eccome.

Lo spunto da cui si è partiti per disegnare il percorso?

Fortificazioni nel Salento – OmoMorto in Finibus Terrae

Salento Bizantino – Il giardino segreto

Pietre del Salento – Il patto coi rovi

Brevi nel Salento:

Il messaggero di Vereto

komootDal punto di vista di Komoot

Giuliano di Lecce
Giuliano di Lecce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *