Info e Notizie

Cicloturismo nel Salento (Luoghi comuni e vie alternative)

Chi sono questi che nel Salento scorazzano in bicicletta carichi di borse? Perché mai dovrei interessarmi a loro? Da dove vengono e cosa cercano? In un mondo dinamico dove tutto scorre via velocemente il viaggio lento diventa un’esigenza, un’opportunità, una via alternativa tutta da scoprire e che sorprenderà anche chi non si occupa di turismo. Scopriamo come… E ancora, Qual’è il legame esistente con la mobilità attiva e dolce? Due guide dello stesso binario, due realtà unite tra loro per mezzo della bicicletta che si trasformano in un racconto avvincente e coinvolgente del nostro territorio, in un desiderio di vivere il viaggio dal forte impatto emotivo, in un modo alternativo, meraviglioso e unico di riappropriarsi del Salento quando si è originari del luogo. Ne abbiamo parlato il 9 marzo 2025, video dell’evento disponibili all’interno del post.

Un evento informativo aperto a tutti a favore di tutti svoltosi il 9 marzo 2025 e quì integralmente disponibile

Importante

Sicurezza

  • Tutte le tracce descritte sono state pedalate sul campo ma ciò non vuol dire avere garanzia di percorrenza. Infatti non esistono accordi con autorità e amministrazioni pubbliche che hanno dato il patrocinio al percorso. Tieniti sempre pronto a valutare eventuali deviazioni rispetto alla traccia in caso di necessità. Salento Bike Trail declina qualsiasi responsabilità per differenze eventualmente riscontrate rispetto a tali descrizioni e riguardanti alterazioni dello stato dei suddetti percorsi.
  • Assumi atteggiamenti volti alla massima sicurezza per strada. Rispettare le regole ti consente di godere maggiormente del percorso. Ricorda che non sei il solo ad avere diritto di stare per strada. Ricordati anche che qualcuno potrebbe non ricordarselo. Tutto il percorso sarà sempre aperto al traffico e pertanto è sempre OBBLIGATORIO rispettare il Codice della Strada.
  • Salento Bike Trail predilige tracciare i percorsi sfruttando la viabilità secondaria per godere al meglio del territorio circostante, ma questo vuol dire anche esporsi ad isolamento rispetto alla viabilità solitamente conosciuta ai più. È vero, non siamo in Patagonia ma sii sempre cosciente rispetto al luogo geografico in cui stai pedalando. Non è una gara competitiva, ma una escursione ciclistica libera e spensierata. Non è previsto alcun servizio di assistenza sanitaria, alimentare e meccanica lungo il tracciato.
  • L’ambiente è parte del viaggio, già è sotto stress. Rispettalo e vivilo con discrezione. Non lasciare tracce del tuo passaggio, qualcuno potrebbe aver lavorato duramente per permetterti di godere del contesto naturalistico che stai attraversando. La natura pretende solo di essere rispettata… non chiede altro. E’ sufficiente comportarsi come se fosse tuo quello che ti circonda (se ci pensi, in buona parte lo è).
  • Salento Bike Trail mette a disposizione gratuitamente la traccia in formato gpx al solo scopo di rendere più coinvolgente la narrazione pubblicata e per il puro gusto di condividere le esperienze maturate. Pertanto, si declina qualsiasi responsabilità riguardo eventuali malaugurati incidenti o inconvenienti che potrebbero accadere percorrendo gli itinerari descritti sul proprio sito e sull’utilizzo delle tracce GPX scaricate dallo stesso.