Intr’U Salento 60-120 (Rauccio e Cesine)

Intr’U Salento – Selezione 60-120 (Rauccio e Cesine)

Intr’U Salento: Il preambolo

Download gpx, percorso visto su Mappa e Komoot

Il percorso attraversa due aree protette dall’indubbio valore naturalistico (parco naturale del Rauccio e oasi naturale protetta WWF delle Cesine). Non di meno si lambiscono le famigerate masserie fortificate salentine lungo i sentieri e le stradine spesso sterrate o asfaltate. Un continuo susseguirsi di scenari; boschi, macchia mediterranea, paduli (aree paludose), carraie arterie di collegamento tra le realtà economiche di un tempo con ancora visibili i solchi pietrificati, tracce che fossilizzano i suoni e le tante storie di personaggi che condussero i carri trainati da muli, cavalli o buoi. Pochi metri lungo la spiaggia di Torre Chianca,  torre di avvistamento come tante presenti lungo tutta la costa di questa penisola. Non mancano i muretti a secco che delimitano come cornici gli appezzamenti terrieri e le stradine secondarie tipicamente salentine.

Dove finisce la traccia? Nella piccolissima piazzetta di Merine dove le persone mai rifiuteranno un saluto gentile ma il viaggio continua…😉

La panchina l'anziano e la bicicletta

P.S.: L’ambiente è parte del viaggio, rispettalo e vivilo con discrezione. Non lasciare tracce del tuo passaggio, qualcuno potrebbe aver lavorato duramente per permetterti di godere del contesto naturalistico che stai attraversando. La natura pretende solo di essere rispettata… non chiede altro. E’ sufficiente comportarsi come se fosse tuo quello che ti circonda (se ci pensi, in buona parte lo è).

Lo spunto da cui si è partiti per disegnare il percorso?

Brevi nel Salento – L’oasi naturale

Intr’U Salento:

Selezione 60-120 (Rauccio e Cesine)

komootDal punto di vista di Komoot

Area naturale protetta WWF Le Cesine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *