Necropoli paleocristiana

Scultura in ferro guerriero japigio

I pretesti salentini – Necropoli paleocristiana

“Se avete voglia di pedalare nel silenzio della natura rotto soltanto dal brusio del famoso vento salentino, allora questo percorso è perfetto…”

I pretesti salentini:

Necropoli paleocristiana

I sentieri attraversati in bicicletta

Le aspettative

Se pensate di essere in possesso di una bicicletta con cui attraversare agevoli strade bianche immerse nel cuore delle campagne salentine, accompagnati dal volo di Gheppi e Poiane, lontani dal traffico, dal frastuono del turismo di massa e dal se pur bellissimo mare; se avete voglia di pedalare nel silenzio della natura rotto soltanto dal brusio del famoso vento salentino, allora questo percorso è perfetto.

Strada facendo

Scoprirete luoghi inaspettatamente incontaminati con il pretesto di visitare necropoli paleocristiane e il parco dei guerrieri di Vaste piuttosto che il palazzo marchesale di Botrugno. Non aspettatevi di attraversare borghi se non un paio.

Targa a pavimento esplicativa in pietra Parco didattico Paduli
Le stradine di campagna tra gli ulivati
Svetta sul bivio il menhir posto sul bivio
Un aeroporto per piccoli aerei turistici non lontano da Supersano
In discesa tra la serra salentina
Ingresso al Parco didattico Paduli
Il punto di vista della bicicletta

Il percorso è a vocazione naturalistico (pensate a cosa poteva essere questo percorso senza il disseccamento degli ulivi causato dalla xylella… nonostante ciò il percorso mantiene il suo fascino).

Gli incavi a ridosso del villaggio japigio
La profondità prospettica amplificata dalle nuvole
Capanno di rami intrecciati nel parco Paduli
La Cappela di Sant'nna
Dettaglio affreschi della Cappella di Sant’Anna a Specchia Gallone

Note a margine

Una chicca: Oltre all’aspetto storico e naturalistico, il percorso sfiora la bellissima Cappella di Sant’Anna. Non fatevi ingannare dal suo aspetto esteriore… l’incanto è custodito al suo interno.

Per visitarla bisognerà trovare il modo di scoprire orari di apertura o di prenotazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *