
Da Tuglie in Bici? … Si può!
Capita di doversi semplicemente spostare da un Comune all’altro senza necessariamente pensare ad un’automobile come mezzo di trasporto. Si può prediligere la mobilità dolce, soprattutto quando scarseggiano anche i mezzi pubblici.
- Qual’è la strada più breve per raggiungere il Comune limitrofe?
- La strada più breve è anche la più sicura per arrivarci?
- Quanto ci metto in termini di tempo?
- Quanto dovrò sudare per arrivarci? (è detto sia necessario?)
Arrivare quindici minuti prima a destinazione grazie all’automobile è veramente così importante?
Proviamo a rispondere a queste domande con la speranza che le amministrazioni locali prendano consapevolezza del fatto che il Salento è pieno di ciclabili naturali, già fruibili e che bastano pochissimi correttivi mirati e a bassissimo costo per rendere gli spostamenti in bicicletta molto più sicuri. La geomorfologia aiuta nel Salento e la tecnologia può sopperire laddove è necessario (e-bike?). In questo caso, proviamo a rispondere… A partire da e intorno a Tuglie… ovviamente in bicicletta!
Le vie di collegamento
– Per Alezio, Gallipoli
– Per Baia Verde di Gallipoli
– Per Collepasso
– Per Galatone, Nardò
– Per Lido Conchiglie, SM al Bagno, Santa Caterina
– Per Neviano
– Per Parabita, Matino
– Per San Simone, Sannicola
– Per Taviano
Sono percorsi già pedalati e rappresentano per Salento Bike Trail le migliori soluzioni per sfruttare la mobilità dolce utilizzando vie alternative rispetto a quelle abitualmente percorse dalle automobili.
🛰️ La Mappa
Le tracce successive sono messe a disposizione per chi volesse valutarle autonomamente in attesa di una descrizione aggiornata a similitudine di quanto già fatto, per esempio, per il tragitto in direzione Taviano o San Simone. Ci stiamo lavorando, work in progress… 🤞
Salento Bike Trail
Suggerimenti
Ci stiamo lavorando… speriamo di sbrigarci presto, ce la mettiamo tutta!