Il supposto della ghianda

Il supposto della ghianda

“Percorrere la stupenda via francigena fatta di ghiaia e sentieri sterrati con gli scenari in continua mutazione, il susseguirsi dell’azzurro profondo del mare che appare e scompare tra la vegetazione che spezza l’orizzonte, provoca uno stato di ebbrezza tale da...
read more
Il giardino segreto

Il giardino segreto

“La sensazione di essere al centro di un giardino segreto forse è frutto di immaginazione ma ai miei occhi è tangibile. Perlustriamo ogni lato dei dirupi ma questa cripta resta inviolabile per noi. L’averci provato comunque ci appaga, per oggi...
read more
Dall’alto di Sant’Eleuterio

Dall’alto di Sant’Eleuterio

“Per raggiungere il punto di interesse successivo si risale per un’ultima volta sul groppone del promontorio per circa sei chilometri e per ammirare questa volta la vista verso Ugento, un percorso che sorprenderà i ciclisti che vogliono godere dei...
read more
Tra neolitico ed età del bronzo

Tra neolitico ed età del bronzo

“La fortuna o la sfortuna di Tuglie, a seconda da come la si vede, è che si trova adagiata ai piedi delle murge salentine. In particolar modo è posizionata ai piedi della parte più alta delle murge salentine (197 mt...
read more
La ciclovia AQP è li vicina

La ciclovia AQP è li vicina

“A nord-est di Tuglie, a pochissima distanza, probabilmente pochi sanno (spero di sbagliarmi) dell’esistenza di una struttura di rilevanza nazionale per la cui realizzazione sono stati stanziati dei fondi importanti. Si tratta di un opera con un en...
read more
Abbazia San Nicola di Macugno

Abbazia San Nicola di Macugno

“Esiste un luogo non lontano da Tuglie di cui si sente parlare poco. Eppure è immerso nella natura rigogliosa e ricca di storia. Forse perché situato alle spalle del promontorio su cui è adagiata la stessa Tuglie, forse perché raggiungere...
read more
Il Sacco d’Otranto ed il castello

Il Sacco d’Otranto ed il castello

“L’incantesimo è lì, o ti muovi oppure contempli. A percorrere uno spazio a velocità nulla ci vorrà un tempo infinito dice la fisica. Ecco svelato l’incantesimo, ecco svelata la bellezza e l’anima senza tempo di questa oasi…&#8221...
read more
L’Angioino testimone della fine sveva

L’Angioino testimone della fine sveva

“A metà tra ionio ed adriatico bisogna prepararsi ad affrontare le pendici verdi e lussureggianti della serra salentina ai cui piedi scorre un canalone artificiale atto a raccogliere l’acqua piovana e a bonificare terre un tempo paludose e che off...
read more
OmoMorto in Finibus Terrae

OmoMorto in Finibus Terrae

“Terminata la scorpacciata di piccoli borghi in rapida successione, una bellissima sensazione di solitudine ci pervade; meno di dieci chilometri di dolci sali e scendi tra stradine che assecondano le ruote della bici nella quiete dell’entroterra sa...
read more
Castrum Minervae, baluardo inespugnabile

Castrum Minervae, baluardo inespugnabile

“Giù per discese ripide dove riecheggeranno parole come “scalamasciu funnuvojere”, “chianeddhri” oppure “varchiceddhra”, il sorriso di chi affronta questa via diventa sempre più ampio alla vista di un tratto di costa...
read more